Cosa mangiano gli studenti in pausa pranzo
Vediamo ora quali sono gli alimenti preferiti dagli studenti per le loro pause pranzo.
La pizza kebab
Ormai è diventata di moda la pizza Kebab, facilissima da fare anche a casa seguendo la ricetta di Gustissimo. Il kebab infatti è uno degli street food che sono più diffusi al mondo e anche in Italia. Nel nostro Paese comunque è quasi naturale che il kebab si incontri con una specialità nostrana come la pizza. Anche se i puristi della pizza magari storceranno il naso, di sicuro non lo fanno gli studenti visto che sono tra i principali estimatori di questo piatto sostanzioso e molto gustoso. Per gustare una buona pizza kebab bisognerà però rivolgersi a chi sa fare un buon impasto e utilizzare carne di kebab di ottima qualità. Anche se gli studenti amano gustare la pizza kebab in giro per la città è anche un piatto che è molto facile da preparare anche tra le mura di casa.
Pasta al tonno
Se parliamo dell’Italia un must assoluto che non può mancare nelle tavole degli studenti è sicuramente la pasta al tonno. Facile da preparare, e con mille varianti, un buon piatto di pasta al tonno permette di ricevere subito le calorie e le energie necessarie ad affrontare un pomeriggio di studio o di lavoro. Sia che venga preparato in bianco con tonno, capperi e olio, sia al sugo di pomodoro, la pasta al tonno è forse il piatto simbolo degli studenti che hanno necessità di mangiare un pranzo sostanzioso senza però perdere troppo tempo nella preparazione.
Le piadine
Un’altra specialità della quale gli studenti proprio non possono fare a meno è la piadina romagnola. Facile da preparare e da farcire, la piadina può essere consumata come pranzo leggero o come pranzo sostanzioso. Molto dipenderà infatti da che cosa si mette dentro la piadina, si va dalle soluzioni estive con mozzarella e pomodoro fino alle ricette gourmet con parmigiano, melanzane e prosciutto cotto. Le piadine non possono mai mancare nella dieta di uno studente anche perché gli permetteranno di risolvere il pranzo in pochi minuti senza doversi concentrare in lunghe preparazioni. Le varianti per le farciture delle piadine sono davvero molte, non resta quindi che lasciarsi guidare dalla propria fantasia.
Insalata di riso
Soprattutto nei mesi primaverili ed estivi c’è molta voglia di stare all’aperto e magari di pranzare al parco o fare dei pic-nic con gli altri studenti. Gli studenti in questo caso potrebbero prepararsi a casa dell’ottima insalata da riso da portarsi poi a scuola o in università in pratici contenitori ermetici. L’insalata di riso è facile da preparare da parte di chiunque e presenta anche il vantaggio che potrà essere consumata per alcuni giorni dopo la preparazione, esattamente ciò che serve agli studenti che hanno poco tempo da dedicare alla propria alimentazione. Nella preparazione dell’insalata di riso gli studenti potranno dare sfoggio a tutta la propria fantasia andando a scegliere ingredienti sempre diversi per rendere ogni pausa pranzo speciale.
Insomma, dalla pasta al tonno fino alla pizza kebab, gli studenti hanno a disposizione diverse soluzioni appaganti per quanto riguarda il pranzo. Il consiglio è quello di variare molto e di non farsi prendere dalle abitudini, magari cercando di cambiare gli ingredienti a seconda della stagionalità e cercando sempre di preferire ingredienti freschi a quelli in scatola.
