MENU

coppia abbracciata

Hai perso uno o più anni scolastici?

La soluzione per diplomarti te la diamo noi!

SCOPRILA

Cosa fare dopo il diploma: esperienze e formazione

Una volta conseguito il diploma cosa fare? Dopo gli esami della maturità gli studenti si ritrovano di fronte ad un bivio che ha più di due strade: continuare a studiare, cercare un lavoro, fare esperienze all’estero, prendere un momento di pausa e così via.
Le possibilità sono davvero tantissime. Infatti, oggi spesso si dà per scontato che dopo il diploma lo studente si debba iscrivere necessariamente all’università. Ma non è questa l’unica via percorribile.
Molti studenti che prendono il diploma di istruzione secondaria di secondo grado con scuole di recupero anni scolastici, come quella di Accademia Studi, scelgono di entrare direttamente nel mondo del lavoro, mentre molti studenti che si diplomano al liceo, classico o scientifico, scelgono di iniziare subito l’università.
Non ci sono regole prestabilite, e ci sono infinite possibilità per fare esperienza e per concentrarsi ancora sulla formazione.
Ma vediamo alcuni esempi di esperienze e formazione da fare dopo il diploma.

Università e accademie

Gli studenti che hanno già le idee chiare e sanno che per raggiungere il proprio obiettivo a lungo termine hanno bisogno di conseguire una laurea, possono cominciare sin da subito.
Ci sono studenti, infatti, che preferiscono ricominciare a studiare appena conseguito il diploma in modo da terminare al più presto gli studi per immettersi presto nel mondo del lavoro.
Nelle università, italiane e straniere, ci sono tantissimi corsi e facoltà a disposizione degli studenti, per cui può essere facile trovare la strada giusta che rispecchi gli interessi e le capacità di uno studente.

Corsi e certificazioni

Rimanendo in tema formazione, un’alternativa all’università sono i costi specialistici o professionali che durano meno di quanto durerebbe un percorso accademico e che puntano a preparare l’individuo ad un particolare mestiere.
Alcuni esempi sono i corsi di estetista, ma non solo. Ci sono corsi per tantissimi tipi di professioni, e in meno di tre anni permettono di svolgere un mestiere con tutte le competenze necessarie.
Infatti, per svolgere alcuni lavori non è richiesta la laurea ma piuttosto è richiesta la frequenza ad un corso professionale o il conseguimento di un preciso attestato.
Questi corsi, inoltre, sono perfetti anche per fare curriculum e acquisire competenze che non sono insegnate all’università. In questo modo sarà più facile trovare lavoro in futuro.

Militare

Ci sono persone che preferiscono la carriera militare, oppure prendersi un anno per formarsi e temprare mente e corpo partendo come volontario. Partecipare ai concorsi, però, non è una passeggiata, ma c’è bisogno di una buona preparazione mentale e fisica.
Fare almeno un anno di militare permette non solo di crescere e di formare il carattere, ma anche di scoprire nuove realtà, di intraprendere una carriera nelle forze dell’ordine ma anche di mettere i soldi da parte per avviare un nuovo progetto una volta terminata l’esperienza.

Iniziare a lavorare

Oggi sempre più professioni necessitano di una laurea o di un preciso titolo, ma ci sono ancora tantissimi lavori che possono essere svolti solamente con il diploma. Che sia solo temporaneamente, o a lungo termine, ci sono tantissime opportunità di lavoro che si possono sfruttare senza la laurea una volta conseguito il diploma.
Che sia dall’esperienza al bar o in un ristorante, fino all’assistente di un professionista, o come animatore o animatrice, il primo lavoretto è facile da trovare. C’è, poi, il settore delle vendite, che non sempre richiede particolari titoli formativi, ma può essere sufficiente il diploma.

Anno sabbatico

L’anno sabbatico, che può durare anche solo qualche mese, è la strada ideale per chi vuole prendersi una pausa per ricominciare e riflettere su ciò che si desidera fare in futuro.
Questo periodo si può trascorrere anche all’estero, scoprendo nuove culture e formandosi da un punto di vista culturale e linguistico.